Descrizione
LE NOZZE CHIMICHE è il nuovo proge(o musicale di Giuseppe Chimen5, realizzato con la collaborazione di Fabrizio Massara, ex tas5erista e arrangiatore dei Baustelle, nel ruolo di produ(ore ar5s5co. Giuseppe Chimen5, cantautore calabrese di adozione romana, intraprende una nuova avventura ar5s5ca, che segue la sua lunga esperienza discografica so(o il nome di Modì. Un proge(o che fonde e riassembla la canzone d’autore con sonorità ele(roniche, a(raversando territori sonori che spaziano dall’ele(ropop alle pedalate kraut, dai respiri di aria cosmica alle malinconie twang. Il disco di esordio, in5tolato “5”, narra in chiave introspeTva il viaggio dell’autore, sia fisico che metaforico. “5” rappresenta simbolicamente il movimento, il divenire e la trasformazione, qualcosa che si svolge sia all’esterno che all’interno di sé stessi. Ogni traccia dell’album rappresenta una tappa: in “Aman5 e Stazioni” c’è entriamo dentro noi stessi, incontrando mete sconosciute e affascinan5, ma anche dolorose, dove passione e sofferenza si intrecciano indissolubilmente, rivelando momen5 di inaspe(ata poesia, “Lungo i Binari” ci porta di stazione in stazione, una collezione di nuovi inizi piu(osto che di traguardi, “Viaggio di Non Ritorno” unisce il percorso interiore e quello fisico in una par5ta a scacchi tra la vita e la morte, mescolando ricordi, nostalgia e cambiamen5 destabilizzan5, “Il Canto delle Cicale” rievoca un ricordo di una giornata d’estate, con immagini malinconiche che emergono dal suo rapido scorrere, evidenziando la natura effimera del tempo. In chiusura, un racconto dark e riflessivo – “Di Venerdì Tu(o Succede Ancora” – che custodisce una visione surreale e roman5ca del trapasso, descrivendo la linea soTle che divide la vita dalla morte. Un mondo fa(o di treni, stazioni, navi e mari lungo la costa e a(raverso stazioni ferroviarie, metafore poten5 per le esperienze di vita. Il cuore esplode in relazioni intense e appassionate, fonte di gioia ma anche di profondo dolore. E mentre le stagioni passano rapidamente, rifleTamo sui nostri propri percorsi e sui cambiamen5 inevitabili della vita. TRACKLIST 1) Aman5 e stazioni 2) Lungo i binari 3) Viaggio di non ritorno 4) Il canto delle cicale 5) di venerdì tu(o succede ancora DESCRIZIONE DEL DISCO TRACCIA PER TRACCIA 01. AMANTI E STAZIONI Il lungo percorso della conoscenza di sé stessi e dell’altro. Un viaggio verso mete straniere, affascinan5 e dolorose al tempo stesso, dove passione e sofferenza si intrecciano, descri(o dal punto di vista del passeggero a(ento, che coglie momen5 di estrema poesia e mostra come anche il quo5diano possa celare perle di rara bellezza. 02. LUNGO I BINARI Un viaggio di stazione in stazione che rappresenta un nuovo inizio anziché un traguardo. Il ripetersi degli even5 in maniera labirin5ca, percorrendo sempre gli stessi luoghi con una sensazione claustrofobica, alla ricerca di una meta che non arriva mai. 03. VIAGGIO DI NON RITORNO Un viaggio interiore e fisico, un lungo incontro a scacchi tra la vita e la morte, che si dissolve in una realtà onirica. Mischia ricordi, nostalgia, vita vissuta, cambiamen5 repen5ni e destabilizzan5, l’esperienza del dolore e tu(o ciò che ne consegue. 04. IL CANTO DELLE CICALE Un ricordo legato a una giornata d’estate che, nel suo rapido scorrere, ci regala fotografie malinconiche e poe5che, costringendoci a confrontarci con la sua natura effimera. 05. DI VENERDÌ TUTTO SUCCEDE ANCORA Una visione surreale e roman5ca del trapasso, un racconto dark che descrive la soTle linea che divide la vita dalla morte. CREDITI Mix e mastering: Alessandro Di Nunzio NMG RECORDING STUDIO DI PALESTRINA Registrato nello studio casalingo di Giuseppe Chimen5 e nello studio casalingo di Fabrizio Massara Hanno suonato Giuseppe Chimen5: Basso, chitarre, sinte5zzatori, voci, vocoder. Fabrizio Massara: sinte5zzatori e programmazioni arrangiato da Giuseppe Chimen5 e Fabrizio Massara Produzione ar5s5ca Fabrizio Massara Voci registrate da Allessando Di Nunzio NMG RECORDING STUDIO DI PALESTRINA Grafica coper5na Antonio Perrone e Gianluca Giardi Una produzione NOS Records 2024 Distribuzione digitale: Believe Music LE NOZZE CHIMICHE | BIOGRAFIA LE NOZZE CHIMICHE è il nuovo proge(o musicale di Giuseppe Chimen5, realizzato con la collaborazione di Fabrizio Massara (ex Baustelle) alla produzione ar5s5ca. Ar5sta poliedrico e insegnante, Giuseppe Chimen5 ha militato in numerose band romane come chitarrista fino al 2009, anno in cui ha esordito come solista, come Modì, con l’EP “Odio l’estate”, stampato in vinile in 5ratura limitata dal Circolo degli Ar5s5. Sempre so(o il nome Modì, ha pubblicato tre LP: “Il suicidio della formica” (2012), “Testa di balena” (2017), e “Tsunami” (2021), quest’ul5mo prodo(o da Fabrizio Massara (ex Baustelle).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.